Il 22 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell’Acqua, abbiamo incontrato, con Fausto Pozzobon di Legambiente Piavenire, gli studenti di prima media di Nervesa della Battaglia. Al centro del dibattito e laboratorio con i ragazzi è stato il fiume sacro alla Patria, con la sua storia e le risorse naturali minacciate da uno sfruttamento eccessivo.
I ragazzi, divisi in piccoli gruppi, hanno rappresentato cosa rappresenta la Piave per loro, che vivono sulle sue sponde. Hanno parlato dell’immondizia che si trova e non dovrebbe esserci, dell’acqua che troppe volte manca, della poesia del rumore del fiume che scorre. Ecco alcuni degli elaborati realizzati dagli studenti: